Sono psicologa-psicoterapeuta, psicoanalista, attrice e regista teatrale.
Svolgo attività clinica privata con adulti e adolescenti, ho fondato il centro territoriale FIDA_Firenze (Federazione Italiana Disturbi del Comportamento Alimentare), sono analista didatta per SPC-Scuola di Psicoterapia Comparata di Firenze, membro di Fairitaly Onlus, associazione che si occupa di diffusione della cultura psicoanalitica e della letteratura fiabesca. Da molti anni svolgo nelle scuole di ogni ordine progetti di promozione del benessere, educazione all’affettività e alla sessualità, sono formatrice per Foreda Toscana in progetti sull’orientamento.
Mi sono diplomata al Teatro d’Almaviva di Firenze, ho continuato la mia formazione al Teatro della Pergola e successivamente con la performer Silvia Guidi. Nel 2015 ho iniziato a collaborare assiduamente con Chiara Guarducci, drammaturga fiorentina, con la quale ho realizzato molti lavori teatrali, fra cui “I Casi di Freud”, spettacolo composto da cinque monologhi ispirati a cinque casi clinici freudiani, che ha replicato nella rassegna "Freud a Teatro" promossa dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia (2020). L’ultimo spettacolo, di cui sono stata interprete, è Pazza Medea di Roberto Riviello, una riattualizzazione del mito classico.
Attualmente impegnata insieme a Fairitaly Onlus nell’organizzazione di “Per non morire: Piccolo Festival di casi lirici", un convegno che sarà anche un evento artistico, un atto analitico partecipato, sul tema delle eroine femminili del melodramma italiano.
Ultime pubblicazioni:
"Il teatro e lo schermo - L’esperienza di Freud a teatro fra digitale e partecipazione collettiva" di Chellini C., Cioni L., in DigitCult - Scientific Journal on Digital Cultures, [S.l.], v. 8, n. 1, 2023,
consultabile online
https://digitcult.lim.di.unimi.it/index.php/dc/article/view/226
"Fra analisi e teatro" in Educazione Sentimentale, Franco Angeli Editore, (n.35) 2021.
"Alla scoperta del narratore potenziale di classe", di Carli G., Chellini C., Cioni L., in Ricerche Pedagogiche, Ed. Anicia, (n.220-21) 2021,
consultabile online
