top of page

Laura Cioni, attrice fiorentina, ha rielaborato il testo del Diario di Anna Frank in forma di intenso monologo che mette drammaticamente in luce l’evoluzione della segregazione della famiglia Frank. Nella prima fase l’esuberante vitalità di Anna ironizza sulle dinamiche interpersonali con gli adulti e i ragazzi della “Achterhuis” (la casa sul retro) per arrivare ai toni cupi del tragico epilogo.
Sul palco con Laura Cioni ci saranno gli alunni della seconda liceo linguistico delle Scuole Pie Fiorentine, coordinati dalla Professoressa di Tedesco Barbara Semmler.
I ragazzi, con breve percorso di studio insieme a Laura Cioni, sono diventati le voci della coscienza di Anna
La musica di scena sarà quella del violinista Emanuele Brilli.
bottom of page